Parma, io ci sto!

Un manifesto per il rilancio della città

CONCEPT

RESTITUIRE ALLA CITTÀ DI PARMA UN RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE DI UNICITÀ

L’Associazione “Parma, io ci sto!” si è costituita nel 2016 con 5 soci promotori: Alessandro Chiesi, Guido Barilla, Andrea Pontremoli, l’Unione Parmense degli Industriali, Fondazione Cariparma. Buon cibo, cultura, turismo e tempo libero, formazione e innovazione: i quattro capitoli del Manifesto sottoscritto da un primo gruppo di 150 firmatari che ha dato il via a un piano di allargamento e coinvolgimento di tutto il territorio.

IDEA

FAI SENTIRE LA TUA VOCE

“Parma, io ci sto!” nasce dall’esigenza condivisa di sostenere, alimentare e valorizzare Parma come territorio dinamico, proiettato verso un futuro di benessere socio-economico, incentrato sulla vivibilità e la vivacità intellettuale. Il progetto ha visto sin da subito l’altissima partecipazione della società civile che ha contribuito attivamente prendendo parte ai 4 Laboratori: gli appuntamenti tematici aperti a tutti per dare la possibilità di portare idee e iniziative per la città e il suo territorio.

IL VALORE AGGIUNTO

UN DIALOGO TRA PUBBLICO E PRIVATO

All’insegna del motto “Parma, io ci sto!”, la campagna si è diffusa rapidamente attraverso la stampa, i social network e il passaparola della gente che desidera vedere Parma tornare a risplendere, restituendole nuova energia e vitalità. Parma si risolleva così dopo un periodo di declino, con forza e orgoglio, e il Manifesto diventa un modello anche per le altre città.

Scopri parmaiocisto.com

RISULTATI

234.673

persone raggiunte dal Manifesto nei primi 2 mesi

91.087

views al video Manifesto nei primi 2 mesi

2.457

condivisioni del video Manifesto nei primi 2 mesi

50

video interviste